

Il flauto dolce (detto anche flauto a becco o flauto diritto) è uno strumento musicale della famiglia degli aerofoni, di legno. In inglese è chiamato recorder, in francese flûte à bec, in tedesco Blockflöte. Come l'ocarina e il tin whistle è uno strumento "a fischietto", in cui l'emissione del suono è provocata dall'incanalamento dell'aria in un condotto, ricavato nell'imboccatura dello strumento, che la dirige contro un bordo affilato (detto labium): l'oscillazione della colonna d'aria fra l'esterno e l'interno del labium mette in vibrazione l'aria contenuta nello strumento.
I tipi di flauto dolce conosciuti sono:
-
flauto dolce soprano
-
flauto dolce contralto
-
flauto dolce tenore
-
flauto dolce basso
-
flauto dolce sopranino in fa3
-
flauto dolce sopranino in do4
-
flauto dolce basso in do1
-
flauto dolce basso in fa0




In canna stagionata 4 anni e decori a fuoco fatti a mano.

In canna stagionata 4 anni e decori a fuoco fatti a mano.

In canna stagionata 4 anni e decori a fuoco fatti a mano.

Flauto dolce 7+1 in pvc tonalità Do. Verniciato colore bianco satinato. Accordatura LA440hz stabile nel tempo.

Flauto dolce tonalità DO in canna (arundo donax) stagionata 3 anni. Verniciato colore nero con decori dorati. Sei fori anteriori ed uno posteriore. Il portavoce serve solo per alcune particolari tecniche esecutive, nella maggior parte dei casi rimane sempre chiuso dal pollice. Possibilità di averlo in svariati colori.
